DedupeWizard 8 | |
| |
Altri software di deduplica:
|
Il DedupeWizard è un programma che permette di effettuare la ricerca di duplicati (doppioni) in tabelle di indirizzi in EXCEL. La ricerca di duplicati può essere eseguita per numero telefonico, indirizzo e-mail e indirizzo postale. Se la ricerca di duplicati ha luogo in base a indirizzo postale (ossia nome, via, codice di avviamento postale e località), nel confronto vengono presi in considerazione errori di battitura, parole scambiate e integrazioni. In questo caso si tratta quindi di una ricerca fuzzy/a tolleranza d’errore, che naturalmente si riflette in un risparmio dei costi. La ricerca di duplicati tra due file inoltre permette di includere liste di opposizione (black list) e pertanto di evitare eventuali problemi con destinatari che non desiderano ricevere pubblicità.
Di seguito presentiamo una breve panoramica delle principali caratteristiche del DedupeWizard:
- Ricerca di duplicati di set di indirizzi più veloce, ampiamente automatizzata e pertanto più facile da utilizzare. Come criterio di deduplica è possibile adottare anche l’indirizzo postale (ricerche per similitudine / ricerca anagrafiche doppie), il numero telefonico e l’indirizzo di posta elettronica.
- Oltre alla deduplica in un file , la Standard Edition del DedupeWizard offre anche la deduplica tra due file, che consente di tenere in considerazione le liste di opposizione (black list) o di cancellare i singoli clienti da una tabella con gli indirizzi da utilizzare per la pubblicità di nuovi clienti.
- Il risultato di ricerca di duplicati può essere ulteriormente elaborato cancellando i record di dati riconosciuti come doppi direttamente nella tabella di origine o salvandolo come file risultati o file di archivio.
- Il registro di cancellazione permette di salvare il risultato di ricerca di doppioni anche stampato o come PDF.
- Il DedupeWizard inoltre contiene una funzione che permette di determinare gli indirizzi incompleti o errati e pertanto inadatti all’invio per posta.
- La funzione che consente di definire l’appellativo della lettera inoltre permette di generare in maniera estremamente flessibile la riga per l’appellativo nelle lettere.
- Elaborazione locale dei dati. Non è necessario inoltrare i dati a fornitori di servizi esterni. Questo semplifica la conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGDP).
- I tipi di file elaborabili sono EXCEL (xls / xlsx / xlsm / xlsb) ed OpenOffice / LibreOffice Calc (ods). Nota: Diversamente da quanto accade in DedupeWizard, DataQualityTools non supporta solamente Excel come sorgente di dati: oltre ad ACCESS (mdb / accdb), EXCEL (xls / xlsx / xlsm / xlsb), dBase (dbf), file CSV e file di testo, infatti, supporta anche server database quali MS SQL-Server, MySQL, PostgreSQL e ORACLE.
- Supporto per display ad alta risoluzione (4k).
- Lingua (interfaccia utente): inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, turco
- Testato ed eseguibile con Windows 10 / Windows 11.
DedupeWizard | |
---|---|
Numero massimo di record di dati per tabella | illimitato |
Excel (xls / xlsx / xlsm) | ![]() |
OpenOffice / LibreOffice (ods) | ![]() |
Deduplica in un file | ![]() |
Deduplica tra due file | ![]() |
Verifica indirizzi | ![]() |
Verifica numero di telefono | ![]() |
Verifica indirizzo e-mail | ![]() |
Determinare intestazione lettera | ![]() |
Creare file di indirizzi standardizzati | ![]() |
Riepilogare tabelle | ![]() |
Convertitore da CSV in Excel | ![]() |
Rielaborazione manuale | ![]() |
Registro di cancellazione | ![]() |
Cancellare nella tabella di origine | ![]() |
File risultati | ![]() |
File di archivio | ![]() |
Lingua (interfaccia utente): inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, turco | ![]() |
Nota:
Diversamente da quanto accade in DedupeWizard, DataQualityTools non supporta solamente Excel come sorgente di dati: oltre ad ACCESS (mdb / accdb), VistaDB (vdb5), EXCEL (xls / xlsx), OpenOffice / LibreOffice (ods), dBase (dbf), file CSV e file di testo, infatti, supporta anche server database quali MS SQL-Server, MySQL, PostgreSQL, IBM DB2 e ORACLE.